Skip to main content

Autore: HETA

IN RETE – 3° INCONTRO DEGLI ETS SUI DISTURBI ALIMENTARI

IN RETE – 3° INCONTRO DEGLI ETS SUI DISTURBI ALIMENTARI

Proseguono gli incontri della Rete degli Enti del Terzo Settore delle Marche sui Disturbi Alimentari

Prossimo appuntamento Venerdì 3 ottobre ore 15.00 -17.00 presso la sede del Centro Heta di Ancona in Piazza Diaz n. 2 e online su zoom.

Questo momento di lavoro comune sarà dedicato a:

  • Formulazione dell’istanza da presentare al Ministero della Salute in merito ai criteri di presenza degli Enti del Terzo Settore nella rete delle associazioni e centri dedicati ai disturbi alimentari.
  • Approfondimento sui percorsi di prevenzione già avviati da ogni ETS e formulazione dei percorsi di prevenzione adeguati al territorio.
  • Aggiornamento sui lavori del Centro di Coordinamento regionale in particolare in merito all’avvio della formulazione di un PPDTA della rete dei servizi.

Gli incontri, nati a partire dal Forum avviato l’8 febbraio 2025 sono aperti agli Enti del Terzo Settore interessati al campo dei Disturbi Alimentari e sono finalizzati alla costruzione e consolidamento della rete ETS regionale.

Per informazioni e richiesta di partecipazione scrivere a: info@centroheta.it

Continua a leggere

GENITORI IN ASCOLTO – Coltivare legami: educare è crescere insieme

Sabato 4 aprile alle ore 21.00 la Pro Loco di Barbara, in collaborazione con il Centro Heta e con il patrocinio del Comune di Barbara organizza un incontro rivolto alla cittadinanza dal titolo: Coltivare legami: educare è crescere insieme.

L’iniziativa si inserisce all’interno di un ciclo di incontri che la Pro Loco di Barbara intende organizzare per dare maggiore spazio alla condivisione di un dibattito culturale e sociale oltre che a momenti di convivialità.

Continua a leggere

COLLABORAZIONE TRA HETA E IN-PHILOSOPHY

Nasce un accordo di collaborazione tra il Centro Heta e In-Philosophy Festival, importante festival campano sulla filosofia che avrà luogo nei giorni tra l’1 e il 28 settembre 2025, grazie all’apertura di un Punto Heta proprio a Ischia.

Tra le numerose iniziative, il Festival prevede anche una serie di interventi sul tema a partire dallo sfondo concettuale della psicoanalisi, della psicologia e delle discipline “psi” in genere.

Continua a leggere

LA PSICOANALISI, un’opportunità per ripartire

“Siamo concreti! Si riparte o no?”. Direbbero gli amanti dei “fatti”. Allora spieghiamola invertendola.

L’opportunità, o la possibilità, è già una psicoanalisi. O meglio, è già una cura. 

Natale, tempo di buoni propositi per l’anno nuovo, di regali (sempre e solo oggetti) come se ciò che più conta, di un qualcosa, fosse la sua presenza concreta. 

Tempo anche di favole, e noi ve ne raccontiamo una.

Continua a leggere

UN RUOLO NEUTRALE – il lavoro con i genitori

Il ruolo dei genitori e il terzo simbolico

Lacan ci invita a entrare nel gioco d’inganni del linguaggio. Il che significa entrarci con la consapevolezza della situazione in cui incappiamo. Talmente consapevoli da diventare cinici: lo psicoanalista francese usa il termine non-dupe, per intendere colui che rifiuta di farsi ingannare dalle parvenze dell’Altro.

Continua a leggere