Skip to main content

GENITORI IN ASCOLTO – Coltivare legami: educare è crescere insieme

Sabato 4 aprile alle ore 21.00 la Pro Loco di Barbara, in collaborazione con il Centro Heta e con il patrocinio del Comune di Barbara organizza un incontro rivolto alla cittadinanza dal titolo: Coltivare legami: educare è crescere insieme.

L’iniziativa si inserisce all’interno di un ciclo di incontri che la Pro Loco di Barbara intende organizzare per dare maggiore spazio alla condivisione di un dibattito culturale e sociale oltre che a momenti di convivialità.

Continua a leggere

NON SE NE PARLA – Incontri a Lanciano

Incontri pubblici di clinica e prevenzione del disagio psicologico nell’infanzia, adolescenza ed età adulta.

A cura dell’Associazione HETA – Centro per il Trattamento e la Prevenzione dei sintomi contemporanei. Con il Patrocinio del Comune di Lanciano.

Presso il Foyer del Teatro Fenaroli, Piazza Plebiscito Lanciano.

27 aprile – 11 maggio – 30 maggio 2014 – ore 17.00

Continua a leggere

DI DENTRO – Progetti per le scuole

Progetto di prevenzione nelle Scuole superiori per la comprensione dei disturbi alimentari.

Progetto realizzato nelle scuole superiori di Senigallia Corinaldesi-Padovano e Liceo Medi in collaborazione con l’Informagiovani di Senigallia.

Il progetto, rivolto alle Scuole secondarie di secondo grado di Senigallia, è rivolto a delle classi pilota del 3° anno per ogni Istituto e prevede tre incontri con i ragazzi, da realizzarsi all’interno delle mura scolastiche e previo accordo con la scuola, affrontando la tematica dei Disturbi Alimentari.

Continua a leggere

COLLABORAZIONE CON VIGOR FC – Incontri

Il Centro Heta prosegue la sua collaborazione con Vigor Senigallia FC iniziata nel 2022, attraverso un percorso formativo rivolto ai ragazzi, agli allenatori e alle famiglie.

A partire dall’esperienza maturata insieme nel 2022 e raccogliendo le proposte e le esigenze delle persone incontrate durante la collaborazione, si propone un programma operativo per l’anno 2023 rivolto ai ragazzi, gli allenatori e le famiglie.

L’ equipe Heta, in cui sono presenti psicologo, nutrizionista, operatore e consulente familiare, potrà accogliere, laddove necessario, le domande di ragazzi e genitori che avessero necessità di interventi specifici.

Continua a leggere

FUORI I MOSTRI – Incontri scuole superiori

“Fuori i mostri – mostri là fuori” è un progetto di accoglienza e sostegno all’inserimento scolastico rivolto alle 10 classi del 4° ginnasio del Liceo Classico Minghetti di Bologna.

Il progetto ha mirato alla produzione di una cartellina personale contenente il disegno del proprio mostro e il suo identikit di presentazione. A ogni classe sono stati dedicati 4 incontri a cadenza settimanale di due ore ciascuno, condotti dalle operatrici di Heta Elena Marcosignori e Paola Marinellli, con la partecipazione del fumettista professionista Nicola Gobbi per un totale di 80 ore.

Continua a leggere

TUTTO E(‘) NIENTE – Diretta online a più voci

Dalle cucine di GIORGIO BARCHIESI (per tutti Giorgione) e i salti in alto di ALESSIA TROST, al giallo noir di CHIARA MARCHELLI. Per un #fiocchettolilla diverso dal solito.

Perché, al contrario di quello che si potrebbe pensare, cibo, corpo, relazioni, non sono pertinenza esclusiva del sintomo alimentare. Sono dimensioni che appartengono alla nostra quotidianità e ci interrogano, toccano tutte e tutti.
E, insieme a loro, professionisti del gusto, del movimento, della parola, vogliamo parlare di piacere, desiderio, cura, di quel TUTTO E(‘) NIENTE che si pone al di là del bisogno e della fame intesa come pura e semplice alimentazione.

Continua a leggere