Skip to main content

COLLABORAZIONE TRA HETA E IN-PHILOSOPHY

Nasce un accordo di collaborazione tra il Centro Heta e In-Philosophy Festival, importante festival campano sulla filosofia che avrà luogo nei giorni tra l’1 e il 28 settembre 2025, grazie all’apertura di un Punto Heta proprio a Ischia.

Tra le numerose iniziative, il Festival prevede anche una serie di interventi sul tema a partire dallo sfondo concettuale della psicoanalisi, della psicologia e delle discipline “psi” in genere.

Continua a leggere

UNA GUIDA CHE SEGUE – in rete per una comunità invisibile

Progetto di finanziamento delle attività di rete del Centro Heta sulla piattaforma Produzioni dal basso

Abbiamo avviato un crowdfunding per sostenere le attività del centro rivolte in particolare a soggetti con disagi psichici e relazionali, ai giovani a rischio di abbandono scolastico, a chi ha necessità di reinserirsi nel mondo del lavoro e a chi, in generale, ha bisogno di “ripartire”.

Continua a leggere

POLIZIA PENITENZIARIA – Corso formazione

Interventi con il personale degli istituti penitenziari della Regione Marche ed Emilia Romagna.

Realizzazione di interventi di supporto psicologico rivolti alla Polizia Penitenziaria e ai detenuti, dai quali sono nate delle collaborazioni con gli Istituti di Ancona Montacuto e Pesaro con i quali l’Associazione Heta è convenzionata.

In particolare a:

PESARO – FOSSOMBRONE / ANCONA – MONTACUTO / ASCOLI – FERMO / FERRARA

Continua a leggere

PROGETTO ST(R)ANAMENTI

Realizzazione di interventi domiciliari presso il Distretto del Trasimeno (PG) diretti a individuare, fornire supporto e reintegrare persone in condizioni di fragilità e grave isolamento sociale con bassa aderenza ai trattamenti standard.

L’intervento è realizzato nell’ambito del Progetto “St(r)anamenti” in convenzione con l’USL2 dell’Umbria.

Continua a leggere

BENESSERE DEI MINORI IN DIFFICOLTÀ – Marche

“Il benessere dei minori in difficoltà: attività strategiche per i ragazzi e strategie attive per gli adulti”.

La presente attività progettuale è rivolta ai bambini e ai ragazzi della fascia elementare e media degli Istituti Comprensivi del Comune di Ancona, in merito alle problematiche legate all’alimentazione e al comportamento, nonché agli adulti coinvolti nell’educazione e nella crescita dei minori: insegnanti e genitori. Il progetto ha l’obiettivo di promuovere la salute psicofisica dei bambini e ragazzi in particolare in merito alle problematiche alimentari, favorirne il benessere e la crescita inter-soggettiva.

Continua a leggere

FACCIAMO RETE – Il colore che serve

Progetto di intervento per l’emergenza Covid 19 in rete con gli Enti del Terzo Settore.

Il progetto “Facciamo Rete – terzo settore Marche per l’emergenza Covid 19”finanziato dalla Regione Marche con le risorse del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, mira a potenziare la capacità dei soggetti del terzo settore marchigiano di lavorare in rete e innovare i propri servizi

Continua a leggere