Skip to main content

ATTIVITÀ

Realizziamo costantemente progetti di intervento, incontri pubblici, attività di prevenzione, ricerca e promozione della salute nell’ambito del disagio psichico e dei disturbi alimentari.

L’Associazione è centro di riferimento per attività di informazione, sensibilizzazione, prevenzione scolastica e sociale e si pone come catalizzatore delle esperienze e delle realtà con cui collabora realizzando interventi modulati a partire dall’obiettivo che ci si proposto e delle persone a cui si rivolge.

Collaboriamo con le realtà territoriali quali istituzioni carcerarie, comunità terapeutiche, comuni, enti sanitari, scuole, realizzando interventi in ambiti educativi e sociosanitari.

L’intervento in merito alla prevenzione, sensibilizzazione e ricerca è rivolto in particolare agli adolescenti, le famiglie, la scuola, i servizi sociali lavorando con tutte le realtà che hanno come centro di interesse i giovani: associazioni sportive, palestre, centri di aggregazione giovanili. 

Organizziamo percorsi di approfondimento e supervisione per le figure professionali come insegnanti, educatori, personal trainer, operatori sociosanitari.

Realizziamo costantemente progetti di intervento, incontri pubblici, attività di prevenzione, ricerca e promozione della salute nell’ambito del disagio psichico e dei disturbi alimentari.

L’Associazione è centro di riferimento per attività di informazione, sensibilizzazione, prevenzione scolastica e sociale e si pone come catalizzatore delle esperienze e delle realtà con cui collabora realizzando interventi modulati a partire dall’obiettivo proposto e delle persone a cui si rivolge.

Collaboriamo con le realtà territoriali quali istituzioni carcerarie, comunità terapeutiche, comuni, enti sanitari, scuole, realizzando progetti in ambiti educativi e sociosanitari.

L’intervento in merito alla prevenzione, sensibilizzazione e ricerca è rivolto in particolare agli adolescenti, le famiglie, la scuola, i servizi sociali lavorando con tutte le realtà che hanno come centro di interesse i giovani: associazioni sportive, palestre, centri di aggregazione giovanili. 

Organizziamo percorsi di approfondimento e supervisione per le figure professionali come insegnanti, educatori, personal trainer, operatori sociosanitari.

Progetti e interventi

NASCE LA COLLABORAZIONE TRA HETA E IN-PHILOSOPHY

Nasce un accordo di collaborazione tra il Centro Heta e In-Philosophy Festival, importante festival…

Collaborazione tra CENTRO HETA e CROCE GIALLA

È avviata una collaborazione tra il Centro Heta e la Croce Gialla di Ancona per la realizzazione di…

IN RETE – 1° FORUM REGIONALE SUI DISTURBI ALIMENTARI DEL TERZO SETTORE

HETA, in qualità di Referente per gli ETS delle Marche al Centro di Coordinamento Regionale per i D…

INCONTRI DI GRUPPO PER GENITORI

Come (D)inventare un buon genitore Un ciclo di incontri dialogati e interattivi a cadenza mensile o…

GRUPPO GENITORI HETA – un mestiere impossibile

Cinque incontri di gruppo genitori da febbraio a giugno 2024 Per capire ed elaborare, non per “guar…

POLIZIA PENITENZIARIA – Corso formazione

Interventi con il personale degli istituti penitenziari della Regione Marche ed Emilia Romagna. Rea…

PROGETTO ST(R)ANAMENTI

Realizzazione di interventi domiciliari presso il Distretto del Trasimeno (PG) diretti a individuar…

BENESSERE DEI MINORI IN DIFFICOLTÀ – Marche

“Il benessere dei minori in difficoltà: attività strategiche per i ragazzi e strategie attive per g…

FACCIAMO RETE – Il colore che serve

Progetto di intervento per l’emergenza Covid 19 in rete con gli Enti del Terzo Settore. I…

OPERA OMNIA – Sostegno alla persona

Il Centro Heta da gennaio 2021 a dicembre 2021 avvia il progetto “OPERA OMNIA” sostenuto con i fond…

    Prevenzione e ricerca

    DI DENTRO – Progetti per le scuole

    Progetto di prevenzione nelle Scuole superiori per la comprensione dei disturbi alimentari. Progett…

    VIGOR FC SENIGALLIA – Incontri per allenatori

    Il Centro Heta avvia un percorso di incontri con allenatori e tecnici ed effettua un’indagine dal f…

    FUORI I MOSTRI – Incontri scuole superiori

    “Fuori i mostri – mostri là fuori” è un progetto di accoglienza e sostegno all’inserimento scolasti…

    DAMA – Disturbi Alimentari Movimento Analitico

    Laboratorio di riflessione e approfondimento sui disturbi alimentari. Il Centro Heta e l’Associazio…

    SELF-ID – Progetto di intervento nelle scuole

    Il Progetto Self-id si propone di indagare le problematiche che affrontano attualmente gli adolesce…

    AL DI LÀ DEL CIBO – Consegna dei totem

     “Io non volevo dimagrire, io volevo sparire” (Silvia) Nell’ambito del progetto “Aldilà del cibo e…

    AL DI LÀ DEL CIBO – Il progetto

    Progetto di prevenzione e sensibilizzazione sui Disturbi del Comportamento Alimentare “La gente dov…

    INCONTRI DEL LUNEDÌ – Docufilm EAT ME

    Con l’obiettivo di declinare prevenzione e pratica clinica all’ascolto, si parlerà di come racconta…

    EAT ME CONTEST – Il progetto per le scuole

    Primo Concorso scolastico regionale per la conoscenza e l’informazione sui Disturbi del Comportamen…

    EAT ME CONTEST – Cerimonia di premiazione

    A conclusione della prima edizione di “Eat Me Contest” e delle attività di prevenzione 2017, il cen…

      Informazione e sensibilizzazione

      GENITORI IN ASCOLTO – Coltivare legami: educare è crescere insieme

      Sabato 4 aprile alle ore 21.00 la Pro Loco di Barbara, in collaborazione con il Centro Heta e con i…

      Collaborazione tra CENTRO HETA e CROCE GIALLA

      È avviata una collaborazione tra il Centro Heta e la Croce Gialla di Ancona per la realizzazione di…

      UNA GUIDA CHE SEGUE – in rete per una comunità invisibile

      Progetto di finanziamento delle attività di rete del Centro Heta sulla piattaforma Produzioni dal b…

      VERSO OBIETTIVO 13 – Il futuro sostenibile

      Due incontri sul tema della sostenibilità ambientale che si terranno venerdì 2 febbraio e venerdì 1…

      NON SE NE PARLA – Incontri a Lanciano

      Incontri pubblici di clinica e prevenzione del disagio psicologico nell’infanzia, adolescenza ed et…

      LA DEPRESSIONE È COME … – Libro

      Presentazione libro “La Depressione è come la Minchia: a volte è dura”. Domenica 21 aprile alle 17…

      FAVOLE PER PSICOTERAPEUTI – Tour

      HETA partecipa al mini tour di presentazione del nuovo libro di Maicol & Mirco “Favole per psic…

      H-EAT – Di fronte ai disturbi alimentari

      L’Associazione studentesca GULLIVER di Ancona organizza con l’UNIVPM un incontro aperto sui disturb…

      GENITORI NON SI NASCE – Conferenza

      Conferenza Pubblica ”Genitori non si nasce: affido, adozione, genitorialità” SABATO 4 NOVEMBRE 2023…

      DISTURBI ALIMENTARI – Villa Oasi

      Un convegno a Villa Oasi di San Marcello con la partecipazione di Heta. L’appuntamento è a San Marc…