Skip to main content

Autore: HETA

Federico Paino

Federico Paino è presidente, responsabile organizzativo del Centro HETA e fondatore di Dora.news.

Attore e regista teatrale, speaker, ha iniziato a lavorare nell’ambito della salute mentale collaborando come regista e attore con l’Accademia della Follia di Trieste e presso il “Maccacaro” di Ferrara, Collabora con la Dott.ssa Paola Bianchini occupandosi di primo esordio e psicosi.

Docente di dizione, tecnica vocale e comunicazione, responsabile organizzativo delle attività HETA, è Operatore referente HETA cura i “Laboratori di parola” ad Ancona.

Continua a leggere

Giuliana Capannelli

Psicoterapeuta libero professionista è vicepresidente, tesoriere e terapeuta nel Centro HETA di Ancona.

Psicoanalista di formazione lacaniana, Docente incaricato dell’Istituto Freudiano per la clinica la terapia e la scienza di Roma, Docente di Psicologia Dinamica 2 nel Corso di Educatori Professionali della Facoltà di Medicina dell’UNIVPM (Università Politecnica delle Marche).

Membro della SLP-Cf (Scuola Lacaniana di Psicoanalisi del Campo freudiano) e dell’AMP (Associazione Mondiale di Psicoanalisi), è stata nominata AME (Analista Membro dell’Ecole).

Continua a leggere

Paolo Mangi

Paolo Mangi è psicologo libero professionista e operatore del Centro HETA di Ancona. Iscritto all’Albo degli Psicologi della Regione Abruzzo.

Si è laureato nel 2022 in Psicologia Clinica e della Salute all’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti con la tesi “La terapia familiare per la cura dei Disturbi Alimentari: Il Nuovo Metodo Maudsley”.

Continua a leggere

VERSO OBIETTIVO 13 – Il futuro sostenibile

Due incontri sul tema della sostenibilità ambientale che si terranno venerdì 2 febbraio e venerdì 19 aprile 2024.

Arriva ad Ancona per la sua prima tappa il Festival Obiettivo 13, la cui intera mattinata (dalle 10 alle 13) sarà dedicata al tema del clima e ai cambiamenti che stiamo vivendo ogni giorno. Conferenze, workshop, dibattiti e attività interattive per conoscere le cause e gli effetti del cambiamento climatico e individuare insieme le possibili soluzioni.

Continua a leggere

NEUROSCIENZE E PSICOANALISI – niente in comune

Il sapere neuroscientifico e le sue mire teoriche sono spesso agli antipodi rispetto al percorso che segue la psicoanalisi

Se infatti le neuroscienze tentano di rintracciare, a partire da singoli casi, principi applicabili a livello universale, ciò che interessa la psicoanalisi è invece la ricerca del particolare unico al soggetto.

Tuttavia giudicarli l’uno l’antitesi dell’altro è una conclusione piuttosto frettolosa e riduzionista. D’altronde i primi studi dello stesso Freud si rifanno proprio alla neurologia.

Continua a leggere

NON SE NE PARLA – Incontri a Lanciano

Incontri pubblici di clinica e prevenzione del disagio psicologico nell’infanzia, adolescenza ed età adulta.

A cura dell’Associazione HETA – Centro per il Trattamento e la Prevenzione dei sintomi contemporanei. Con il Patrocinio del Comune di Lanciano.

Presso il Foyer del Teatro Fenaroli, Piazza Plebiscito Lanciano.

27 aprile – 11 maggio – 30 maggio 2014 – ore 17.00

Continua a leggere

LA DEPRESSIONE È COME … – Libro

Presentazione libro “La Depressione è come la Minchia: a volte è dura”.

Domenica 21 aprile alle 17.30 presso Libreria D’Ovidio a Lanciano (CH) ci sarà la prima presentazione de “La depressione è come la Minchia a volte è dura”, il libro divertente sulla depressione di Francesco Bassano.

Affronta la depressione con ironia, smentendo luoghi comuni e offrendo un racconto sincero e umano dell’autore. Attraverso esperienze personali, il libro tratta segnali precoci, terapie e aspetti intimi, contribuendo a ridurre lo stigma e avvicinando il lettore a una comprensione più completa della malattia.

Continua a leggere

FAVOLE PER PSICOTERAPEUTI – Tour

HETA partecipa al mini tour di presentazione del nuovo libro di Maicol & Mirco “Favole per psicoterapeuti”, un volume speciale che raccoglie storie brevi che hanno seminato in giro per le riviste, con tanto di storie inedite.

Ormai Maicol&Mirco è uno dei nostri pazienti, o il contrario.

20 aprile San Benedetto – 22 aprile Bologna – 26 aprile Ancona

Continua a leggere

GIORNATA FIOCCHETTO LILLA – Disturbi Alimentari

Perché non festeggiamo la giornata nazionale del Fiocchetto Lilla: «Celebrare i disturbi alimentari intrappola in categorie chi ne è afflitto» 

Perché non pubblichiamo fiocchi, corpi martoriati, dirette dal bagno e altre amenità.

Perché non serve a nulla anzi peggiora le cose. Perché rinforza il padrone che vorrebbe abbattere. Perché non tocca il problema centrale.

Continua a leggere