Skip to main content

Federico Paino

Federico Paino è presidente, responsabile organizzativo del Centro HETA e fondatore di Dora.news.

Attore e regista teatrale, speaker, ha iniziato a lavorare nell’ambito della salute mentale collaborando come regista e attore con l’Accademia della Follia di Trieste e presso il “Maccacaro” di Ferrara, Collabora con la Dott.ssa Paola Bianchini occupandosi di primo esordio e psicosi.

Docente di dizione, tecnica vocale e comunicazione, responsabile organizzativo delle attività HETA, è Operatore referente HETA cura i “Laboratori di parola” ad Ancona.
Nel 1999 ha frequentato i seminari (chitarra, arrangiamento) del Berklee College a Umbria Jazz (PG).
Dal 2001 al 2006 ha frequentato la Facoltà di Musicologia a Cremona e il DAMS di Bologna, sezione teatro con laboratori di recitazione, regia, tecnica vocale e coreutica condotti da Claudia Pupillo e Claudio Longhi.
Dal 2001 al 2010 ha frequentato i laboratori condotti Elena Bucci, Kathy Marchand, Marco Martinelli, Renato Gatto, Andrea De Luca.
Dal 2003 al 2004 ha studiato dizione e tecnica vocale con Carlo Merlo e Gianfranco Migliorelli presso la Clesis di Roma.
Dal 2014 al 2015 ha studiato doppiaggio e speakering presso il Magma Lab di Teo Bellia.
Nel 2009 ha organizzato la Stagione teatrale con l’Associazione Etnoblog a Trieste.
Dal 2010 al 2014 ha gestito la Direzione artistica del Teatro Alfieri di Montemarciano (AN).
Nel 2011 ha realizzato il festival “Scambi microfestival contemporaneo” con l’Associazione Unnecessary Productions a Fossombrone (AN).
Nel 2012 ha organizzato la rassegna musicale e teatrale “Sconcerti” a Sant’Ippolito (PU).
Nel 2013 ha organizzato il “Teatro in giardino” a Pesaro. Dal 2014 ha collaborato con Le belle bandiere di Ravenna (Medea, Bimba, Smemorantide) e l’Encyclopédie de la Parole di Parigi (Attore per versione italiana Suite n°1, collaborazione ai testi per l’Italia per Suite n° 2 e 3).
Dal 2015 ha iniziato a lavorare come voce fuori campo, speaker e doppiatore a Roma. È basso profondo nel coro “Minima Vocalia” diretto da Luigi Taglioni.
Nella primavera del 2016 ha curato la campagna di sensibilizzazione sui Disturbi Alimentari EAT ME del Centro Heta e della Fanpia Onlus di Ancona.
Dal 2016 è responsabile organizzativo, curatore eventi, promozione e comunicazione per l’Associazione di Promozione Sociale Heta di Ancona. Lavora abitualmente come grafico e light-designer per eventi e convegni.

ATTIVITÀ DIDATTICA E LABORATORIALE:

Dal 2007 al 2009 Docente Enaip per Accademia della Follia in Friuli Venezia-Giulia, Docente di comunicazione teatrale presso il carcere Coroneo di Trieste e presso la Casa Circondariale di Gorizia, Laboratorio di recitazione presso l’Associazione Etnoblog a Trieste, Laboratorio di public speaking presso l’Associazione La Luna a Trieste.
2013 Laboratorio intensivo presso l’Associazione Carichi Sospesi a Padova.
2014 Comunicazione pubblica, dizione e tecnica vocale presso l’Hangar a Pesaro.
2015 Laboratorio “Dirsi” di comunicazione pubblica ed espressione personale presso il Centro Percorsi a Fano.
2016 Collaborazione con la Dr.ssa Bianchini e laboratorio con gli operatori del Seminario semestrale di pedagogia genitoriale per genitori di ragazzi con problemi di disturbi alimentari, Associazione Mi fido di te di Palazzo Francisci di Todi (PG).
2016 Laboratori di comunicazione con l’associazione Volo Oltre di Forlì.
Dal 2016 Laboratori individuali e di gruppo di espressione ed elaborazione personale presso il Centro HETA di Ancona.
Dal 2016 Insegna dizione e speakeraggio con il Laboratorio Centro Voce di Senigallia.