Skip to main content

Tag: prevenzione

NON SE NE PARLA – Incontri a Lanciano

Incontri pubblici di clinica e prevenzione del disagio psicologico nell’infanzia, adolescenza ed età adulta.

A cura dell’Associazione HETA – Centro per il Trattamento e la Prevenzione dei sintomi contemporanei. Con il Patrocinio del Comune di Lanciano.

Presso il Foyer del Teatro Fenaroli, Piazza Plebiscito Lanciano.

27 aprile – 11 maggio – 30 maggio 2014 – ore 17.00

Continua a leggere

GIORNATA FIOCCHETTO LILLA – Disturbi Alimentari

Perché non festeggiamo la giornata nazionale del Fiocchetto Lilla: «Celebrare i disturbi alimentari intrappola in categorie chi ne è afflitto» 

Perché non pubblichiamo fiocchi, corpi martoriati, dirette dal bagno e altre amenità.

Perché non serve a nulla anzi peggiora le cose. Perché rinforza il padrone che vorrebbe abbattere. Perché non tocca il problema centrale.

Continua a leggere

DI DENTRO – Progetti per le scuole

Progetto di prevenzione nelle Scuole superiori per la comprensione dei disturbi alimentari.

Progetto realizzato nelle scuole superiori di Senigallia Corinaldesi-Padovano e Liceo Medi in collaborazione con l’Informagiovani di Senigallia.

Il progetto, rivolto alle Scuole secondarie di secondo grado di Senigallia, è rivolto a delle classi pilota del 3° anno per ogni Istituto e prevede tre incontri con i ragazzi, da realizzarsi all’interno delle mura scolastiche e previo accordo con la scuola, affrontando la tematica dei Disturbi Alimentari.

Continua a leggere

VIGOR FC SENIGALLIA – Incontri per allenatori

Il Centro Heta avvia un percorso di incontri con allenatori e tecnici ed effettua un’indagine dal focus psicologico e nutrizionale sui ragazzi della scuola calcio.

Spazio di riflessione e laboratoriale con gli operatori Heta per lavorare sulla comunicazione con e tra i ragazzi, sulle peculiarità dell’intento performativo, sulle difficoltà della didattica sportiva.

Continua a leggere

FUORI I MOSTRI – Incontri scuole superiori

“Fuori i mostri – mostri là fuori” è un progetto di accoglienza e sostegno all’inserimento scolastico rivolto alle 10 classi del 4° ginnasio del Liceo Classico Minghetti di Bologna.

Il progetto ha mirato alla produzione di una cartellina personale contenente il disegno del proprio mostro e il suo identikit di presentazione. A ogni classe sono stati dedicati 4 incontri a cadenza settimanale di due ore ciascuno, condotti dalle operatrici di Heta Elena Marcosignori e Paola Marinellli, con la partecipazione del fumettista professionista Nicola Gobbi per un totale di 80 ore.

Continua a leggere

DAMA – Disturbi Alimentari Movimento Analitico

Laboratorio di riflessione e approfondimento sui disturbi alimentari.

Il Centro Heta e l’Associazione Fort-Da hanno dato vita a DAMA, una rete di comunicazione, studio e trattamento dei disturbi dell’alimentazione di orientamento psicoanalitico. Il gruppo di lavoro ha alla base la psicoanalisi lacaniana e orienta la sua politica e la sua clinica a partire dall’etica.

Continua a leggere

BENESSERE DEI MINORI IN DIFFICOLTÀ – Marche

“Il benessere dei minori in difficoltà: attività strategiche per i ragazzi e strategie attive per gli adulti”.

La presente attività progettuale è rivolta ai bambini e ai ragazzi della fascia elementare e media degli Istituti Comprensivi del Comune di Ancona, in merito alle problematiche legate all’alimentazione e al comportamento, nonché agli adulti coinvolti nell’educazione e nella crescita dei minori: insegnanti e genitori. Il progetto ha l’obiettivo di promuovere la salute psicofisica dei bambini e ragazzi in particolare in merito alle problematiche alimentari, favorirne il benessere e la crescita inter-soggettiva.

Continua a leggere