Skip to main content

Tag: incontri

NON SE NE PARLA – Incontri a Lanciano

Incontri pubblici di clinica e prevenzione del disagio psicologico nell’infanzia, adolescenza ed età adulta.

A cura dell’Associazione HETA – Centro per il Trattamento e la Prevenzione dei sintomi contemporanei. Con il Patrocinio del Comune di Lanciano.

Presso il Foyer del Teatro Fenaroli, Piazza Plebiscito Lanciano.

27 aprile – 11 maggio – 30 maggio 2014 – ore 17.00

Continua a leggere

INCONTRI RAVVICINATI DEL LUNEDÌ

Si apre il nuovo ciclo di incontri del Centro HETA di Ancona

A partire dal 4 marzo al 29 aprile presso la sede dell’Associazione Heta in Piazza A. Diaz, n. 2, in Ancona, alle ore 21.15, riprenderà la rassegna culturale iniziata nel 2018 degli “Incontri ravvicinati del Lunedì”. Le serate daranno spazio a diverse tematiche declinate attraverso una pluralità di linguaggi in costante dialogo con la psicoanalisi, con l’obiettivo di entrare nel vivo della quotidianità, toccando le problematiche più discusse del nostro contemporaneo. Con la collaborazione di esperti e professionisti, associazioni e realtà del territorio.

Continua a leggere

TIME DOES NOT EXIST – Incontri ravvicinati del lunedì

“L’essere umano sa del suo essere se ha la possibilità di farne racconto, di dirne qualcosa. Ogni racconto si fonda sull’idea di un passato, un presente e un futuro. Cosa può insegnarci sull’essere la fisica teorica che dimostra l’assenza di una successione lineare degli eventi?”

 

Incontri ravvicinati del Lunedì

“Time does not exist”

Continua a leggere

INCONTRI RAVVICINATI DEL LUNEDÌ – Nuovo ciclo

Si apre il nuovo ciclo di incontri del Centro HETA di Ancona.

A partire dall’ 8 ottobre al 17 dicembre presso la sede dell’Associazione Heta in Piazza A. Diaz, n. 2, in Ancona, si affronteranno tematiche diverse declinate attraverso una pluralità di linguaggi in costante dialogo con la psicoanalisi.
Lo sguardo di professionisti ed esperti di diversi settori ci accompagnerà in un percorso di riflessione, critica e confronto con il pubblico attraverso l’arte, il cinema, la musica, la scrittura.

Continua a leggere