Skip to main content

Tag: anoressia

FAME D’AMORE – Dire tutto per dire niente sui DCA

Considerazioni sulla trasmissione di RAI3: “Fame d’amore”. Come parlare dei disturbi alimentari?

C’è un troppo nelle parole e nelle immagini di certi prodotti televisivi che circolano ultimamente relativamente ai disturbi alimentari. Prendiamo a spunto la serie intitolata Fame d’amore” trasmessa da RAI 3 in seconda serata e che è ora alla sua seconda edizione. Non è l’unico prodotto televisivo sul tema, ma certamente quello più studiato per sensibilizzare il pubblico a comprendere cosa “sta dietro” un disturbo alimentare come l’anoressia, la bulimia, l’obesità, il disturbo d’alimentazione incontrollata e tutte le altre forme di disagio psichico che si manifestano attraverso il cibo.

Continua a leggere

THIGH GAP – Disturbi alimentari e immagine corporea

Il Thigh Gap, ovvero il desiderio di avere gambe magrissime che unite non si toccano l’un l’altra, è considerato un fenomeno che rientra nell’ampio spettro dei Disturbi del Comportamento Alimentare.

Questa condizione è considerabile come una forma “moderna” di manifestazione del sintomo anoressico. Per il soggetto questo disagio corporeo nasconde la propria radice in problematiche che andrebbero ricercate al di là dell’immagine corporea.

Continua a leggere

DOCUFILM EAT ME – Il progetto sui disturbi alimentari

“La gente dovrebbe capire che non c’entra l’esteriorità“.

Queste sono le parole di Caterina, che come tante cerca di far comprendere a chi non attraversa questo problema che quando parliamo di cibo, di corpo e di peso in realtà parliamo di altro.

L’Associazione HETA, insieme alla Fanpia Onlus e Villa Miralago, ha prodotto il documentario EAT ME, per la regia di Ruben Lagattolla e Filippo Biagianti, che narra le storie di due ragazze adolescenti che vivono il problema dei disturbi alimentari da fronti opposti: anoressia e obesità.

Continua a leggere