Skip to main content

Tag: arte

ARTE (O) TERAPIA: conflitti su carta

Arteterapia, musicoterapia, teatroterapia. Il paradigma medicale sembra essere applicabile a qualsiasi pratica, qualificando però un protocollo che germina dal lato dell’istituzione, del medico, del terapeuta.

Psicoanalisi e teorie dell’arte, una come punto di fuga etico, l’altra con l’obiettivo di rispondere alla domanda “che cosa è l’arte?” pongono invece all’origine del gesto artistico il soggetto e la sua intenzionalità.

Al di là di qualsiasi effetto più o meno “terapeutico” che la produzione artistica, come qualsiasi altra attività umana, possa sortire, ci si chiederà quindi quanto l’arte, e più in generale l’espressione, possa essere prescritta, somministrata, senza l’impulso primigenio, sia esso o no una risposta a qualcos’altro, di quel soggetto che la qualifica come tale. 

Continua a leggere

QUESTO SPAZIO È PICCOLISSIMO – Incontri del lunedì

A partire dalla lettura scenica di alcune delle poesie raccolte nel libro QUESTO SPAZIO È PICCOLISSIMO, saranno illustrate e commentate alla presenza dell’autore le opere di Andrea Trotta, in arte Delamarne (www.delamarne.com).

Pittore e scrittore molisano da tempo residente all’estero. Durante l’iniziativa i quadri e i versi dell’artista si alterneranno per discutere di identità e confini, nel tentativo di mettere in luce i mille e uno punti di contatto tra il linguaggio dell’arte e della psicoanalisi.

Continua a leggere

INCONTRI RAVVICINATI DEL LUNEDÌ – Nuovo ciclo

Si apre il nuovo ciclo di incontri del Centro HETA di Ancona.

A partire dall’ 8 ottobre al 17 dicembre presso la sede dell’Associazione Heta in Piazza A. Diaz, n. 2, in Ancona, si affronteranno tematiche diverse declinate attraverso una pluralità di linguaggi in costante dialogo con la psicoanalisi.
Lo sguardo di professionisti ed esperti di diversi settori ci accompagnerà in un percorso di riflessione, critica e confronto con il pubblico attraverso l’arte, il cinema, la musica, la scrittura.

Continua a leggere

LABORATORI TRA ARTE E GUSTO per bambini – Mole Vanvitelliana

Laboratori tra arte e gusto per bambini delle classi IV e V delle scuole elementari con artisti ed esperti delle Associazioni IS-Gallery, Fanpia ed HETA.

Ore 9.00-12.00 Aula didattica Mole Vanvitelliana – Ancona

I bimbi, accompagnati dalle maestre saranno accompagnati in un viaggio nel territorio del gusto con modalità ludico creativa. Si consiglia la presenza di max 50 bambini suddivisi in due gruppi che lavoreranno in contemporanea sulle due proposte scambiandosi poi dopo una breve pausa.

Continua a leggere