Skip to main content


HETA
_aps

Ci occupiamo delle persone con disagio psichico per accogliere, ascoltare, orientare.

Ci occupiamo delle persone con disagio psichico per accogliere, ascoltare, orientare.

La nostra è un’Associazione di Promozione Sociale Riconosciuta che ha la sua sede principale nelle Marche, ad Ancona, e Punti Heta in Abruzzo, Emilia Romagna, Lazio, Umbria e Campania.

La nostra è un’Associazione di Promozione Sociale Riconosciuta che ha la sua sede principale nelle Marche, ad Ancona, e Punti Heta in Abruzzo, Emilia Romagna, Lazio, Umbria e Campania.

Focus del nostro lavoro è il trattamento dei sintomi contemporanei: disturbi alimentari, ansia, depressione, attacchi di panico, disagi familiari e relazionali, problematiche infantili e adolescenziali, difficoltà scolastiche, disforia di genere, disturbi di personalità e psicosi.

La nostra equipe è multidisciplinare ed è costituita da psicoanalisti, psicologi, operatori, assistenti sociali e nutrizionisti che da anni lavorano nel campo delle patologie psichiche contemporanee e sono orientati dall’insegnamento della psicoanalisi di Sigmund Freud e Jacques Lacan.

Focus del nostro lavoro è il trattamento dei sintomi contemporanei: disturbi alimentari, ansia, depressione, attacchi di panico, disagi familiari e relazionali, problematiche infantili e adolescenziali, difficoltà scolastiche, disforia di genere, disturbi di personalità e psicosi.

La nostra equipe è multidisciplinare ed è costituita da psicoanalisti, psicologi, operatori, assistenti sociali, educatori e nutrizionisti che da anni lavorano nel campo delle patologie psichiche contemporanee e sono orientati dall’insegnamento della psicoanalisi di Sigmund Freud e Jacques Lacan.

L’Associazione si prende cura di chi manifesta un disagio psichico o un disturbo alimentare accogliendo la sofferenza soggettiva con un’etica dell’ascolto che va oltre la ricerca del benessere e con percorsi clinici individualizzati

Avviamo progetti di trattamento, attività di formazione, ricerca, prevenzione e sensibilizzazione in collaborazione con enti e istituzioni del territorio. Siamo Ente del Terzo Settore di riferimento per i Disturbi Alimentari al Centro di Coordinamento istituito dalla Regione Marche tramite la legge 40 del 2020 e ci occupiamo delle attività di prevenzione e promozione della salute sui DNA – Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione. 

Avviamo progetti di trattamento, attività di formazione, ricerca, prevenzione e sensibilizzazione in collaborazione con enti e istituzioni del territorio. Siamo Ente del Terzo Settore di riferimento per i Disturbi Alimentari al Centro di Coordinamento istituito dalla Regione Marche tramite la legge 40 del 2020 e ci occupiamo delle attività di prevenzione e promozione della salute sui DNA – Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione. 

Abbiamo istituito la rete DAMA – Disturbi Alimentari Movimento Analitico e collaboriamo con il portale DORA.NEWS – psicoanalisi e altro.

Abbiamo istituito la rete DAMA – Disturbi Alimentari Movimento Analitico e collaboriamo con il portale DORA.NEWS – psicoanalisi e altro.

IN EVIDENZA
INIZIATIVE

ULTIMI ARTICOLI

ULTIMI ARTICOLI

GIORNATA DI FORMAZIONE sui disturbi alimentari

Sabato 22 novembre dalle 9.00 alle 13.00 nella sede del Centro Heta di Ancona in Piazza Diaz 2 e on…

IN RETE – 3° INCONTRO DEGLI ETS SUI DISTURBI ALIMENTARI

IN RETE – 3° INCONTRO DEGLI ETS SUI DISTURBI ALIMENTARI Proseguono gli incontri della Rete degli…

GENITORI IN DIVENIRE – l’esperienza del gruppo genitori HETA

Si è tenuto l’ultimo incontro di: “Come di(n)ventare un buon genitore”. Una serie di incontri rivol…

NON SOLO TANGO – Connessioni trasversali

Psicoanalisi e Tango Argentino si abbracciano Connessioni trasversali” è un progetto che nasce dal…

LA PSICOANALISI, un’opportunità per ripartire

“Siamo concreti! Si riparte o no?”. Direbbero gli amanti dei “fatti”. Allora spieghiamola invertend…

UNA GUIDA CHE SEGUE – in rete per una comunità invisibile

Progetto di finanziamento delle attività di rete del Centro Heta sulla piattaforma Produzioni dal b…

INCONTRI DI GRUPPO PER GENITORI

Come (D)inventare un buon genitore Ciclo di incontri dialogati e interattivi sulla questione della…

CHE COS’È UNA RIUNIONE CLINICA?

Da alcuni anni ci riuniamo regolarmente, ogni due settimane, per quella che definiamo la “riunione…

UN RUOLO NEUTRALE – il lavoro con i genitori

Il ruolo dei genitori e il terzo simbolico Lacan ci invita a entrare nel gioco d’inganni del lingua…

NEUROSCIENZE E PSICOANALISI – niente in comune

Il sapere neuroscientifico e le sue mire teoriche sono spesso agli antipodi rispetto al percorso ch…

    Heta è partner di