UNA RISPOSTA POSSIBILE – Abruzzo

UNA RISPOSTA POSSIBILE – Il trattamento dei disturbi alimentari, dipendenze e sintomi contemporanei.
Il dibattito sulla salute mentale dei giovani e la necessità di fornire delle risposte efficaci portano a stringere il focus dei trattamenti somministrati intorno l’obbiettivo primario di una “remissione sintomatica” di fronte ai quali le nuove e molteplici forme che la sofferenza assume, e le elevate “ricadute”, evidenziano un’impasse nella direzione della cura. Il dibattito e la convergenza di più servizi sul territorio regionale vogliono aprire a una riflessione perché la sofferenza soggettiva possa trovare una possibilità, attraverso gli spazi, i tempi e i modi, di essere accolta.
19 Marzo 2022 ore 18.00
Sala di Conversazione – Piazza Plebiscito Lanciano (CH)
HETA – Centro per il trattamento e la prevenzione dei sintomi contemporanei e DAMA – Disturbi alimentari movimento analitico con l’Alto Patrocinio della Regione Abruzzo e del Comune di Lanciano , presentano la Conferenza Pubblica
PROGRAMMA
Saluti delle Autorità
Introduzione a cura dell’Equipe del Centro Heta:
– Licia Settimio, Psicologa, Responsabile Punto Heta Abruzzo
– Giuliana Capannelli, Psicoanalista, Presidente Centro Heta
– Federico Paino, Vicepresidente Centro Heta, Editor Dora.news
– Lucia Luccarini, Nutrizionista presso Centro Heta Marche
Interverranno al dibattito:
– Paolo Di Berardino, Medico Responsabile del Servizio DCA presso la Casa di cura Villa Pini – Chieti
– Camillo Fedele, Medico Psichiatra Dirigente U.O. Servizio Dipendenze ASL Lanciano – Vasto
– Riccardo Alessandrelli, Neuropsichiatra infantile, Dirigente ASL Lanciano- Vasto – Chieti
INFO E CONTATTI
380.2118180 – info@centroheta.it