Skip to main content

COLLABORAZIONE TRA HETA E IN-PHILOSOPHY

Nasce un accordo di collaborazione tra il Centro Heta e In-Philosophy Festival, importante festival campano sulla filosofia che avrà luogo nei giorni tra l’1 e il 28 settembre 2025, grazie all’apertura di un Punto Heta proprio a Ischia.

Tra le numerose iniziative, il Festival prevede anche una serie di interventi sul tema a partire dallo sfondo concettuale della psicoanalisi, della psicologia e delle discipline “psi” in genere.

Continua a leggere

LA PSICOANALISI, un’opportunità per ripartire

“Siamo concreti! Si riparte o no?”. Direbbero gli amanti dei “fatti”. Allora spieghiamola invertendola.

L’opportunità, o la possibilità, è già una psicoanalisi. O meglio, è già una cura. 

Natale, tempo di buoni propositi per l’anno nuovo, di regali (sempre e solo oggetti) come se ciò che più conta, di un qualcosa, fosse la sua presenza concreta. 

Tempo anche di favole, e noi ve ne raccontiamo una.

Continua a leggere

UNA GUIDA CHE SEGUE – in rete per una comunità invisibile

Progetto di finanziamento delle attività di rete del Centro Heta sulla piattaforma Produzioni dal basso

Abbiamo avviato un crowdfunding per sostenere le attività del centro rivolte in particolare a soggetti con disagi psichici e relazionali, ai giovani a rischio di abbandono scolastico, a chi ha necessità di reinserirsi nel mondo del lavoro e a chi, in generale, ha bisogno di “ripartire”.

Continua a leggere

IN RETE – 1° FORUM REGIONALE SUI DISTURBI ALIMENTARI

HETA, in qualità di Referente per gli ETS delle Marche al Centro di Coordinamento Regionale per i Disturbi della Nutrizione e Alimentazione istituito con la L.R. 40 del 3/08/2020, ha indetto, per SABATO 8 FEBBRAIO 2025, il Primo Forum del Terzo Settore sui Disturbi Alimentari al fine di avviare la costituzione della rete degli ETS marchigiani.

Chiediamo preliminarmente a tutti gli Enti delle Marche interessati al tema di compilare il presente questionario  https://forms.gle/WeW34jpB1ALSeavM6.

Continua a leggere

VERSO OBIETTIVO 13 – Il futuro sostenibile

Due incontri sul tema della sostenibilità ambientale che si terranno venerdì 2 febbraio e venerdì 19 aprile 2024.

Arriva ad Ancona per la sua prima tappa il Festival Obiettivo 13, la cui intera mattinata (dalle 10 alle 13) sarà dedicata al tema del clima e ai cambiamenti che stiamo vivendo ogni giorno. Conferenze, workshop, dibattiti e attività interattive per conoscere le cause e gli effetti del cambiamento climatico e individuare insieme le possibili soluzioni.

Continua a leggere

LA DEPRESSIONE È COME … – Libro

Presentazione libro “La Depressione è come la Minchia: a volte è dura”.

Domenica 21 aprile alle 17.30 presso Libreria D’Ovidio a Lanciano (CH) ci sarà la prima presentazione de “La depressione è come la Minchia a volte è dura”, il libro divertente sulla depressione di Francesco Bassano.

Affronta la depressione con ironia, smentendo luoghi comuni e offrendo un racconto sincero e umano dell’autore. Attraverso esperienze personali, il libro tratta segnali precoci, terapie e aspetti intimi, contribuendo a ridurre lo stigma e avvicinando il lettore a una comprensione più completa della malattia.

Continua a leggere

FAVOLE PER PSICOTERAPEUTI – Tour

HETA partecipa al mini tour di presentazione del nuovo libro di Maicol & Mirco “Favole per psicoterapeuti”, un volume speciale che raccoglie storie brevi che hanno seminato in giro per le riviste, con tanto di storie inedite.

Ormai Maicol&Mirco è uno dei nostri pazienti, o il contrario.

20 aprile San Benedetto – 22 aprile Bologna – 26 aprile Ancona

Continua a leggere

GENITORI NON SI NASCE – Conferenza

Conferenza Pubblica ”Genitori non si nasce: affido, adozione, genitorialità”

SABATO 4 NOVEMBRE 2023 ore 17,00 – 19,00  Sala Consiliare del Comune di Ancona, Via XXIV, 1 e Online su Zoom.

L’incontro punta ad annodare il tema genitorialità, dell’affido e dell’adozione coinvolgendo nel dibattito non solo le famiglie direttamente interessate ad adozioni e affidi, ma interrogando la posizione di ogni genitore, anche dei genitori di figli cosiddetti naturali, come funzione da costruire ogni volta e non come dato di fatto.

Continua a leggere

LA PRATICA ANALITICA – Presentazione libro

Presentazione del libro a cura di Luisella Brusa.

29 Aprile 2023 ore 18.00 presso LIBRERIA FOGOLA in Via Mazzini 170, Ancona.

Presentazione del libro “La pratica analitica nell’orientamento lacaniano” (Rosenberg & Sellier, 2022) a cura di Luisella Brusa, psicoanalista, membro AME della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi e dell’Associazione Mondiale di Psicoanalisi, docente dell’Istituto Freudiano di Milano.

Continua a leggere